
Scarpe Running
Guida ai materiali delle scarpe da running
La corsa è una delle attività sportive più popolari al mondo e scegliere le calzature giuste è essenziale per godersi l'esperienza, evitare infortuni e migliorare le prestazioni. Negli ultimi anni le scarpe da running hanno subito una notevole evoluzione: oggi disponiamo di modelli pensati appositamente per ogni tipologia di runner, superficie e obiettivo di allenamento o gara. Noi di Running Emotion vogliamo aiutarti a trovare il modello più adatto a te.
Le scarpe da running non sono tutte uguali. Correre sull'asfalto non è come correre in montagna, così come cercare una scarpa leggera per la competizione non è come cercare una con la massima ammortizzazione per gli allenamenti più lunghi. Pertanto, prima di scegliere un paio di scarpe, è importante considerare diversi fattori fondamentali.
Ecco alcune domande che dovresti porti quando scegli le tue scarpe da corsa:
- Corro principalmente su asfalto, strade sterrate o di montagna?
- Sto cercando una scarpa per l'allenamento, la gara o entrambe?
- Che tipo di passo ho? Neutro, pronante o supinante?
- Quanto sono importanti per me l'ammortizzazione, la leggerezza o la stabilità?
- Quanti chilometri corro a settimana?
- Quale drop (differenza di altezza tra tallone e punta) è migliore per me?
- Che numero dovrei scegliere, se la misura è USA, UK o CM?
Sarà possibile rispondere a tutte queste domande leggendo la nostra guida ai materiali delle scarpe da running. Puoi anche dare un'occhiata al nostro blog, dove analizzeremo gli ultimi sviluppi del mercato e ti daremo consigli sull'allenamento e sulla cura delle scarpe.
Se, nonostante tutto ciò, avessi ancora dei dubbi, non esitare a scriverci all'indirizzo soporte@runningemotion.com. Noi di Running Emotion abbiamo una vera passione per la corsa. Abbiamo testato un'ampia gamma di modelli e quindi possiamo aiutarti a scegliere quello più adatto al tuo stile di corsa.
Per consultare il nostro catalogo completo di scarpe da running, clicca qui.