Correre una maratona è una delle più grandi sfide sportive che si possano mai affrontare. Non importa se è la prima volta o se si ha già esperienza: l'attrezzatura scelta può fare la differenza tra un’ottima gara e...un'esperienza davvero faticosa. Con questa guida ti aiuteremo noi a scegliere gli articoli indispensabili dell’equipaggiamento da usare per prepararti alla maratona al 100%.
👟 Scarpe: la tua arma principale
La scelta delle scarpe è senza dubbio la decisione più importante. Che cosa cercare? - Ammortizzazione reattiva: per proteggere le articolazioni senza perdere mai la velocità. - Leggerezza: specialmente se si vuole correre velocemente. - Adattamento perfetto: senza punti di pressione o scivolamento. Scarpe già provate in corse su lunghe distanze: non provare mai delle scarpe per la prima volta il giorno della gara. 💡 Per runner sub 4h: modelli equilibrati come Nike Pegasus, ASICS Novablast o New Balance 1080. 💡 Per cercare di raggiungere un record personale (sub 3 h): modelli con piastra in carbonio come Nike Vaporfly, adidas Adizero Pro o Saucony Endorphin Pro.🧦 Indumenti tecnici e che non causino sfregamento
Evita il cotone e opta per dei materiali traspiranti, leggeri e su cui non si tenda a concentrare il sudore. - Maglia tecnica o canotta in base alla temperatura. - Shorts da running o leggings aderenti. - Calze tecniche (senza cuciture e con una vestibilità anatomica). - K-way leggero impermeabile, se è prevista pioggia. 💡 Consiglio: prova l’intera attrezzatura in almeno una sessione lunga di corsa prima della maratona.🎽 Cinture o gilet idrici
In molte maratone ci sono dei frequenti punti di ristoro, ma, nonostante questo, puoi portare con te: - Cintura portagel o una borraccia morbida (soft flask). - Gilet leggero da running, se si desidera un’autonomia completa.⚡ L’alimentazione durante la gara
Non pensarci all’ultimo momento. Ciò che mangi e bevi durante la maratona può influenzare totalmente le tue prestazioni. Che cosa portarsi? - Gel energetici ad assimilazione rapida (minimo 4–6 per una maratona). - Sali minerali o elettroliti in compresse, se fa caldo. - Barrette o caramelle gommose energetiche, se preferisci qualcosa di solido. 💡 Allena il tuo apparato digerente: consuma questi prodotti nelle corse su lunghe distanze per abituarti.⌚ Orologio GPS o smartwatch
Il tuo orologio accompagnerà il ritmo, le distanze e le pulsazioni nelle 3 o 4 ore che durerà la gara. Cerca dei modelli con: - Autonomia sufficiente per tutta la gara. - Metriche in tempo reale: ritmo, distanza, tempo per chilometro. - Sveglie e notifiche programmate per ricordarti quando mangiare/bere. 🧢 Accessori principali - Cappello o visiera per proteggerti dal sole. - Occhiali da sole sportivi, se si corre quando il tempo è molto soleggiato. - Vaselina o crema antisfregamento: per gambe, ascelle, capezzoli. - Manicotti o giacche antivento leggere, se fa fresco.📦 Check-list per il giorno X
✅ Scarpe provate ✅ Indumenti tecnici e calze comode ✅ Gel e sali pronti ✅ Orologio ricaricato ✅ Cintura o gilet, se li usi ✅ Vaselina applicata ✅ Pettorale collocato e chip verificato🏁 Conclusione: correre con la testa (e una buona attrezzatura)
Una maratona non si improvvisa. Scegliere l‘equipaggiamento adatto permette di ottenere delle migliori prestazioni, di evitare gli infortuni o le ferite da sfregamento e soprattutto di godersi al massimo l’esperienza.Il tuo allenamento è la base, ma l’attrezzatura è ciò che ti accompagnerà chilometro dopo chilometro fino a quando non raggiungerai la meta. Su Running Emotion troverai tutto ciò di cui hai bisogno per preparare la tua “42 K” con la certezza che sarà un successo.