Ogni anno l'Ultra-Trail du Mont-Blanc trasforma Chamonix nel cuore pulsante del trail running di livello mondiale. Eppure, nel 2025, oltre ai record e alle emozioni, ciò che ha davvero attirato l'attenzione è stato cosa indossavano ai piedi i corridori. Le scarpe sono, quindi, diventate le protagoniste e i prototipi sono stati oggetto dei desideri degli appassionati della competizione.

ASICS irrompe con forza nella prova "regina"
Tom Evans e Ben Dhiman hanno firmato una storica doppietta in occasione dell'UTMB con un prototipo della marca ASICS ancora senza denominazione commerciale. La marca lo denomina internamente Pinnacle Speed Innovation, una scarpa creata in collaborazione con l'ASICS Trail Team. Leggerezza, una piastra composta e un rocker aggresivo per facilitare la transizione su terreni percorribili. Evans non ha lasciato spazio a dubbi: "È la migliore scarpa da trail che abbia mai provato e si meritava di vincere l'UTMB".
Adidas Terrex consolida il suo dominio femminile
Ruth Croft ha vinto a Chamonix indossando le adidas Terrex Agravic Speed Ultra v2 (qui troverete la versione in vendita), una evoluzione che rafforza l'upper e migliora la stabilità senza rinunciare alla reattività della schiuma Lightstrike Pro. La suola Continental continua ad essere una garanzia di aderenza sui terreni alpini. Questo modello sarà disponibile nei negozi a fine anno, ma ha già dimostrato di essere pronto a conquistare il punto più alto del podio.

HOKA, Salomon, On e Altra: ciascuno col suo terreno
Jim Walmsley è tornato al top dell'OCC con una versione personalizzata della HOKA Tecton X3, dotata di una doppia piastra di carbonio e di schiuma PEBA. Nella CCC e nella TDS altri atleti hanno puntato sulla Mafate X e sulla Speedgoat 6, dimostrando che HOKA ha una scarpa per ogni tipo di runner.
Joyline Chepngeno, campionessa dell'OCC femminile, ha usato la Salomon S/Lab Pulsar 3, ultraleggera e creata per la velocità più pura. Dal canto suo, Antoine Charvolin ha vinto la TDS con le On Cloudultra Pro, mentre Careth Arnold lo ha fatto indossando le Altra Mont Blanc Carbon. Entrambi i marchi consolidano, dunque, la loro presenza nell'ultra trail con le loro tecnologie e con modelli sempre più competitivi.

Chamonix: il luogo in cui anche le scarpe entrano in competizione
Durante l'intera settimana dell'UTMB Chamonix è diventata una vetrina di innovazioni. I brand non hanno messo alla prova solo i loro atleti, ma anche i loro articoli più all'avanguardia. Prototipi, edizioni limitate e modelli ancora non rilasciati sono stati visti per i sentieri del Mont-Blanc, generando grande aspettativa fra i corridori, i media e i retailer. Scopri qui tutti i risultati dei partecipanti.
Per chi lavora nel settore questa settimana è stata fondamentale. Permette, infatti, di anticipare le tendenze, comprendere che cosa cerca l'élite e preparare il terreno a cosa i clienti vorranno provare in futuro. Perché a Chamonix conta ogni passo. E lo stesso vale per le scarpe.
