UTMB Mont-Blanc 2025: la settimana più epica del Trail Running è già qui

Nel cuore di Chamonix centinaia di runner hanno iniziato una delle avventure più impegnative al mondo: 300 chilometri, 25.00 metri di dislivello positivo e 151 ore per conquistare l'impossibile. 

25 Agosto 2025 - Scritto da Ester R.
Non si tratta di una semplice gara: è un viaggio all'insegna del coraggio, della resistenza e dello spirito indomito. Ogni falcata, ogni tappa conquistata...è un promemoria del fatto che il trail running è molto più di uno sport: è un dialogo costante con la montagna.

La PTL, la sfida che cambia tutto 

La PTL (Petite Trotte à Léon) è la prova che segna l'inizio di questa settimana leggendaria. In squadre di due o tre persone i corridori affrontano un percorso non segnalato che richiede molto più che semplice forza fisica: strategia, orientamento, ma, soprattutto, spirito di squadra.

151 ore, di giorno e di notte, passate a percorrere sentieri tecnici, passaggi alpini e ad affrontare condizioni variabili. Il tutto con un unico obiettivo: tornare a Chamonix, avendo dato il massimo

Lo spirito UTMB 

Il PTL non è solo il preludio, ma è la scintilla che accende la grande settimana del trail running. Perché a Chamonix l'atmosfera è unica: strade piene di appassionati e fan, marchi che presentano le loro innovazioni e principalmente la comunità mondiale del trail running che celebra il proprio sport.

L'UTMB non è solo una gara, come già detto: è un'esperienza collettiva che va oltre le frontiere e trasforma ogni passo in una storia.  

Cosa accadrà: tutte le prove dell'UTMB Mont-Blanc 

Dopo la PTL, sarà il turno di altre mitiche prove che completano la settimana: 

  • OCC (Orsières – Champex – Chamonix) – 55 km, perfetta per chi ha scoperto da poco la magia dell'UTMB.  
  • CCC (Courmayeur – Champex – Chamonix) – 100 km con 6.100 m di dislivello positivo, viene considerada la “sorella minore” dell'UTMB
  • TDS (Sur les Traces des Ducs de Savoie) – 145 km su un terreno tecnico e particolarmente impegnativo, per runner con esperienza. 
  • UTMB (Ultra-Trail du Mont-Blanc) – 174 km, la grande sfida che ogni anno riunisce i migliori al mondo. 
Ogni prova con la sua essenza e la sua difficoltà, ma tutte con qualcosa in comune: la passione per la montagna, la comunità e le sfide personali

  post card parcours-utmbjpg1.webp

I favoriti del 2025 


Categoria maschile

  • Jonathan Albon (GBR) – Campione di CCC e Western States; un punto di riferimento per il suo equilibrio fra forza e velocità. 
  • François D’Haene (FRA) – Quattro volte vincitore dell'UTMB, ritorna ora con esperienza ed ambizione. 
  • Tom Evans (GBR) – 3º posto nell'UTMB 2022, campione di Western States; uno fra i più completi. 
  • Hayden Hawks (USA) – Campione di CCC, sempre competitivo nelle ultra veloci.  
  • Germain Grangier (FRA) – I suoi piazzamenti sul podio e la sua regolarità lo definiscono come un candidato rilevante. 

Categoria femminile

Partecipazione spagnola

La squadra spagnola torna ad essere molto presente su tutte le distanze con nomi che ispirano e che sanno già cosa significa gareggiare a Chamonix: 
  • UTMB (174 km): Miguel Heras, Cristian Manole, Pablo Villa, Ricardo Cherta, Claudia Tremps, Maite Maiora. 
  • CCC (100 km): Anna Tarásova (vincitrice di Lavaredo 80K e seconda classificata nella Transgrancanaria Advanced), Azara García, Aroa Sío, Sandra Sevillano. 
  • OCC (55 km): Antonio Martínez, Aritz Egea, Sara Alonso, Gisela Carrión, Anna Comet. 
  • TDS (145 km): Pau Capell, Yasmina Castro, Àngels Llobera. 
La rappresentanza nazionale non è solo ampia, ma anche competitiva. La Spagna continua ad essere un punto di riferimento mondiale del trail running e il 2025 potrebbe regalare grandi soddisfazioni.

Come seguire l'UTMB 

  • Streaming in diretta: tramite UTMB Live. 
  • Tracking dei corridori: disponibile in tempo reale sull'app ufficiale. 
  • Social Network: segui gli hashtag #UTMB #UTMB2025 per ricevere tutti gli aggiornamenti e rivedere i momenti più importanti. 

Contenuti relazionati

UTMB Mont-Blanc 2025: la settimana più epica del Trail Running è già qui

UTMB Mont-Blanc 2025: la settimana più epica del Trail Running è già qui

Nel cuore di Chamonix centinaia di runner hanno iniziato una delle avventure più impegnative al mondo: 300 chilometri, 25.00 metri di dislivello positivo e 151 ore per conquistare l'impossibile. 
25 Agosto 2025
Nike ACG presenta l'All Conditions Racing Department

Nike ACG presenta l'All Conditions Racing Department

Nike si prepara alla rivoluzione del trail running con il suo nuovo dipartimento, l'All Conditions Racing Department: il futuro del Trail inizia qui.
22 Agosto 2025

Domande & Commenti

Registrati o accedi al tuo account e partecipa attivamente alla nostra community di appassionati di calcio
Commenta per primo